sabato, agosto 31, 2024

assieme

Tutti voi assieme a me dovete afferrare l'altra lingua e la sintassi che le compete, quella del confronto cosciente e non dello scontro a difesa di qualcosa che è già trascorso proprio a causa di sciocchi e reiterati tentativi di imbalsamarlo. Si cresce assieme da soli si invecchia e basta.

giovedì, agosto 29, 2024

radici

Un’altra cosa importante ho imparato ritornando alle mie autentiche radici: ho imparato a guardare il mio tempo da prospettive diverse e a sentire il mio spirito come una persona vera. E’ qui che ho compreso cosa significhi la relatività delle cose. Ad essa ho demandato, purificandoli, i miei atteggiamenti meno seri. La politica, le ideologie, le passioni, le vittorie e le sconfitte, tutto quell’insieme di cose con cui pretendiamo di riempire i nostri giorni, prima allineate in ordine sparso sistemate poi sugli scaffali di una misura diversa e più antica, cambiano colore e importanza. Dovreste vederle mentre mentre pian piano scoloriscono fuori dalle feste di una nobiltà accessoria e vengono ridimensionate davanti al tribunale di un’aristocrazia che è culturale e mentale assieme.

martedì, agosto 27, 2024

lontananza

Qualche volta mi trasferisco altrove, fuori da queste stanze e senza questo schermo luminescente ad interpretare la vita. Mi ha fatto impressione trovare alcune parole lasciate sull’uscio di questa casa: esse dicono di me? Raccontano di altri? Fermo a scrutare il tempo e il mare, ad osservarne le metamorfosi continue, mi sono perso in una lontananza stellare. Annaspo adesso con la bocca semiaperta nell’impossibilità di comunicare la vastità di quest’altra parte di mondo.

domenica, agosto 25, 2024

quel che penso

La scrittura preveda certo meditazione ma sia anche la porta aperta per una comunicazione dinamica senza la quale tutto appassisce e muore, Devo purtroppo dire che una buona parte di blog non riescono ad andare oltre la descrizione mediocre del fatto quotidiano, uguale a migliaia di altri e condizionato da una lettura che non può essere che dello stesso livello; mi dispiace, dentro anche il più piccolo fatto c'è un universo, a quello noi dovremmo tendere e a quello dovremmo regalare il nostro istinto vitale.

venerdì, agosto 23, 2024

nessun rimpianto

Nessun rimpianto, la vita soltanto e l'amore o l'idea di esso, il profumo che chiunque lo abbia provato non dimenticherà perchè è una necessità senza do ut des, senza formalismi, senza età...solo io e quell'idea viva e terribile. Non voglio morire senza capire, senza alternative, senza altre possibilità che quella di schiantarmi sull’ennesima delusione. E’ stato così ed è stato, ma sarà anche stavolta per sempre: non ci sono altri interlocutori, non c’è bisogno di interpreti delicati e sensibili. Serve solo capirlo e dirlo, tutto il resto è banale analisi di ciò che è avvenuto e che non si ripeterà mai più identico.

mercoledì, agosto 21, 2024

cose familiari

Nel silenzio placido delle cose familiari sentivo le innumerevoli ore trascorse ad inseguire i miei sogni segreti. Tutti quei libri di fronte a me sembravano un folto pubblico assiepato nell'arena della mia vita. Essi avevano già chiaramente espresso la loro opinione: ero certamente un idiota. Masticavo le giornate lentamente, ma esse erano prive di gusto: grossi ciottoli levigati tutti uguali gli uni agli altri, rotolavano tra la libreria e le strade di Palermo. Sapevo cosa facevo e dove mi trovavo: il bagaglio storico e personale dei luoghi che attraversavo mi era ancora perfettamente noto, ma io non lasciavo traccia di me stesso nel mio animo. Ero diventato un libro stucchevole riletto senza voglia. Le rare volte in cui ponevo attenzione alla mia condizione esistenziale, quelle dove non arrivava l'onda del grande sonno, la mia spinta vitale non superava un cupo fatalismo e una rabbia sorda e inutile.

lunedì, agosto 19, 2024

dicotomia

Questa dicotomia maledetta, questa impossibilità di abbracciare alcunché in toto: il bisogno o forse l’istinto di scendere nei dettagli di comprendere il prima e il dopo di ogni dettato intellettuale, questo mi ha impedito di sedere con placida convinzione in qualsiasi consesso umano. Non è stato sempre legato ad argomentazioni esclusivamente politiche o sociali, mi succedeva anche con la musica o l’arte; c’è stato un tempo in cui essere un “bastian contrario” pareva connaturato al mio viso. Io mi devo convincere, devo capire e non riesco a sorvolare con noncuranza sui mille compromessi che assillano la nostra vita. Non ho mai visto la schiera dei buoni assembrata solo da una parte del territorio, ho incontrato angeli all’inferno e vergini nei postriboli. La loro presenza non cambiava la natura dei luoghi, non cambiava allo stesso tempo la mia valutazione su di essi, mi impediva, allora come oggi, di ergerli a campioni del mio panorama spirituale. In rete dove il massimalismo e il bisogno quasi disperato di appartenenza è così diffuso il mio modo di pensare trova sempre meno cittadinanza; c’è sempre qualcuno che “completa” il mio ragionamento e resta deluso o infastidito quando intervengo a chiarire o modificare l’altrui conclusione.

sabato, agosto 17, 2024

una scoperta

I blog furono una scoperta e, giuro, li ho vissuti abbastanza bene per un certo tempo: poi è accaduto qualcosa che io non ho saputo gestire e sono stato travolto dall’immondizia. Ma io scrivo per liberarmi da un peso, scrivo perchè è un gesto naturale per me… se ci pensate anche voi fate lo stesso quando commentate e interloquite con me: liberate il bisogno di comunicare emozioni, cioè rappresentate lo spirito vero dei Blog.

martedì, agosto 13, 2024

compilare in solitudine

Posso anche accettare di compilare un blog in assoluta solitudine, non sarebbe la prima volta. La ricerca di un contatto al di fuori di mediocrità e bassezze intuibili è diventata quasi impossibile per me: equivoci, lontananze cosmiche, disinteresse, sintassi opposte, ideologie contrastanti e chi più ne ha più ne metta. Mi sono arreso? Forse. I testi qui proposti sono personali e protetti dal COPYRIGHT, sciorinati su questa pagina così non so davvero a chi possano interessare eppure, vedete, essi sono qui.

il ritmo delle maree

Molto al di là del limite dell’orizzonte abbiamo deciso di tornare a riva, di festeggiare l’inverno e invocare in silenzio le onde del cuore. Tarderà il sole nel suo addio e noi balleremo ancora sulle luci riflesse il ritmo delle maree. Stanotte soltanto. Giulia sono trascorsi 29 anni oggi ma io non ho dimenticato.

domenica, agosto 11, 2024

mar d'Africa

Decine volte mi sono affacciato sul mar d’Africa in questi anni per cogliere la metamorfosi dà vita a forma, la dialettica eterna, l’ossessione di Luigi Pirandello. Il mare in fondo alla vallata pigra è lattiginoso, sempre placido e sfumato in un chiarore che racconta lunghe partenze ed infiniti ritorni. Lo ricordo così dalla prima volta: dalla visita dei miei dodici anni con padre e madre a sorvegliare la mia inquietudine. La signorina Matraxia mi amò, in un tempo lontano ed io amai il suo essere schiva e proibita; mi ripetevo, di tanto in tanto, più il suo cognome che il suo nome, quel suono così “greco” e deciso. Giulia Matraxia, mi accorsi di amare più il tuo muoverti altero che il sapore della tua bocca, e quindi ti lasciai.

538 - S. LORENZO

Saranno più lente

o più veloci le mie stelle

stanotte

quando cadranno?

A quale divinità racconteranno

Il mio stupido enumerare

le date, i ricordi

i tramonti?

Immergerò l’indice nel velluto nero

senza sapere se sia acqua

o vento

senza conoscere nulla

senza chiedere sentieri più brevi.

Sto qui sull’uscio della notte

Per carpire la prima eco

della sua sottana di seta

strusciata sul mio viso.

Tremo di piacere al suo

passaggio ma è un piacere

solitario,

svanirà con me.

 

 

venerdì, agosto 09, 2024

non incidiamo

Non sono ancora convinto che i blog e la rete in genere possano cambiare le carte sulla tavola delle prospettive politiche e legislative; la nostra presenza c’è, in qualche caso è pregevole, ma finora non ha inciso su questo tessuto ormai in disfacimento.

mercoledì, agosto 07, 2024

the summer of 68

E c’era la musica… ah, la musica! Ci rappresentavano le note, cambiavano con noi ed erano nuovissime, stravolgenti, arrivavano dove noi eravamo solo con la nostra immaginazione. La musica faceva società, politica e sesso; la musica eravamo noi e adesso a distanza di quarant’anni la musica, quella musica, danza ancora per noi, ci illude, ci blandisce, dà corpo ai sogni che ci sono rimasti. The summer of 68, l’estate che cambiò tutto era fatta di musica. Ci portò lontano e ci fregò l’esistenza; dopo nessuno di noi riuscì a tornare indietro.

lunedì, agosto 05, 2024

Creatore distratto

Siamo una specie vivente di bassa qualità. Non fatevi ingannare dai discorsi celebrativi che i vari tipi di scimmie pronunciano tra loro senza nessun contradditorio: siamo una specie vivente mal fatta. Però abbiamo un grosso cervello, le sue dimensioni non sono eguagliate da nessun’altra specie su questo pianeta: un grosso e stupido cervello, una macchina che funziona bene, crea e immagina con grande potenza e poi improvvisamente si blocca, decade a livelli infimi e autodistruttivi. Forse il Creatore, se esiste, era distratto oppure si è stancato e ha lasciato lì la su invenzione per dedicarsi ad altro ma l’invenzione purtroppo ha vita autonoma, il Creatore l’ha voluta così con il libero arbitrio. Errore tremendo!

sabato, agosto 03, 2024

frontiera

E’ lì l’origine della qualità speciale della narrativa e della letteratura siciliana: dentro il deficit e l’insicurezza, dentro il disagio di chi vive ogni ora sulla frontiera di un possibile e definitivo collasso. Lo scrivere è la nostra redenzione, l’unica possibile e, come tale, portata ai massimi livelli

giovedì, agosto 01, 2024

maggiorenni

Ogni estate diventiamo maggiorenni ed è una sensazione indimenticabile, sgusciamo fra i nostri errori e le nostre vittorie, ce le rimiriamo e facciamo finta di credere che sia per sempre, condividerle con gli altri è una fede. L’estate è sempre l’identica rivelazione che sale sul palcoscenico con presentatori diversi, la sua apparizione suscita reazioni varie che vanno dagli applausi scroscianti all ’incredulità silenziosa, ma la sua bellezza è sempre maestosa, a me lascia ogni volta incantato, senza fiato. Nei suoi paesaggi aperti, nei suoi colori decisi e in quel senso di prospettive eterne e ripetute che ci fanno ritornare sempre all’idea che tutto è possibile, che è solo questione di tempo e i cieli si apriranno per lasciarci vedere l’azzurro e le mille strade che lo attraversano. Abbiamo di nuovo diciottanni e nessuno potrà cambiare le cose, è come il primo amore, se ne andrà ma cambierà la nostra vita per sempre.